MAURO PAGANI – Le mie note di viaggio

MAURO PAGANI – Le mie note di viaggio

Ho sempre pensato che Francesco Guccini fosse un autore importante e significativo per la storia della canzone italiana, di conseguenza della cultura popolare della seconda parte del '900. Così quando Dino Stewart e Raffaele Viganò (che definirei “discografici illuminati”) della Bmg, ai quali si è aggiunto, poi, Edoardo Tozzi, che con la sua gentilezza e pazienza, ha coordinato il progetto, sono venuti a trovarmi alle Officine Meccaniche per propormi di...
Read More
BOGRE – La Grande eresia europea

BOGRE – La Grande eresia europea

A differenza dei soliti film documentari di argomento storico, BOGRE utilizza in minima parte riproduzioni da codici, capilettera, manoscritti, affreschi medievali per accompagnare e/o illustrare le vicende e i temi che si dipanano via via. Fa invece ricorso ad allestimenti – sorta di “teatrini” – dove il popolo dei Catari e dei Bogomili (e i loro persecutori) sono evocati da figurine di argilla cotta (opera dell’artista Michelangelo Tallone): visioni oniriche...
Read More
PIU’ IN ALTO DELLE NUVOLE – Il Docufilm sull’aviatore Geo Chavez

PIU’ IN ALTO DELLE NUVOLE – Il Docufilm sull’aviatore Geo Chavez

Il film documentario, per la regia di Fredo Valla, con le musiche originali di Walter Porro, racconta la storia di Geo Chavez, aviatore franco-peruviano che nel 1910 diventa il primo uomo a sorvolare le Alpi, a bordo del suo monoplano Blériot. Il film, arriva nelle sale con l’anteprima del 3 febbraio al Cinema Massimo di Torino. Giorgio Conte si appassiona a questo personaggio che sceglie di rischiare anche la vita per il brivido del...
Read More