Biografia

Walter Porro, nato ad Alba nel 1967, ha studiato pianoforte, fisarmonica e successivamente
composizione. Terminati gli studi inizia a lavorare con il cantautore Giorgio Conte del quale sarà
musicista, produttore e arrangiatore per tre anni. Nel 2011 incontra Mauro Pagani, collaborazione che lo
vede partecipe in molte sue produzioni insieme ad artisti come Arisa, Massimo Ranieri, Francesco Guccini, Ornella Vanoni e anche per la realizzazione delle colonne sonore dei film di Gabriele Salvatores “Tutto il mio folle amore”, di Domenico Procacci la serie “Una squadra” e nel film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Fuga da reuma park”.

Ben presto si avvicina al mondo del cinema, collaborando come compositore con il regista Fredo Valla
per i film “Più in alto delle nuvole”, “Non ne parliamo di questa guerra” e “Bogre la grande eresia europea”. Dal 2014 ad oggi è musicista e arrangiatore per le produzioni del cantautore catalano Joan Isaac. Oltre quelli già citati, vanta numerose collaborazioni con diversi artisti italiani come Gianni Basso, Bruno Gambarotta, Lella Costa, Andrea Pennacchi, Enrica Tesio, Arturo Brachetti, Michele di Mauro, Teresa Mannino, Andrea Bosca.

È inoltre stato colonna sonora per molti artisti ospiti della Fondazione Mirafiore quali Roberto Vecchioni, Roberto Benigni, Renato Zero, Enrico Rava, Paolo Fresu, Claudio Baglioni, Gianna Nannini, Ermal Meta, Daniele Silvestri, Nada, Aldo Cazzullo, Carlo Grande, Paola Farinetti, Gino Paoli, Il Volo e molti altri.

Rassegna stampa

Photogallery

Gli eventi e i concerti

Le colonne sonore

Bogre, La grande eresia europea

Regia di Fredo Valla.

Più in alto delle nuvole

Regia di Fredo Valla.

Domenico Riccardo Peretti Griva

Regia di Daniele Frison

Collaborazioni

Natale a Pavana

Francesco Guccini

Nel blu, dipinto di blu

"Tutto il mio folle amore" Gabriele Salvadores

La cançó del lladre

Joan Isaac & Giorgio Conte

Tango per due

Nina Zilli

Aria, Terra, Mare

Giorgio Conte

Canzone di notte 2

Petra Magoni

A Copacabana

Aldo, Giovanni e Giacomo

“C’è anche un fisarmonicista , pianista e rumorista che ha sorretto e rifinito tutta l’impalcatura dell’opera. Trattasi di Walter Porro. Non finirò mai di ringraziarlo!»

Giorgio Conte