Il film documentario, per la regia di Fredo Valla, con le musiche originali di Walter Porro, racconta la storia di Geo Chavez, aviatore franco-peruviano che nel 1910 diventa il primo uomo a sorvolare le Alpi, a bordo del suo monoplano Blériot.
Il film, arriva nelle sale con l’anteprima del 3 febbraio al Cinema Massimo di Torino.
Giorgio Conte si appassiona a questo personaggio che sceglie di rischiare anche la vita per il brivido del volo, fino a tentare – primo al mondo – un’impresa epica qual’è l’attraversamento del valico del Sempione, partendo da Briga in Svizzera per raggiungere Domodossola.
Giorgio Conte nel film è il narratore della storia, attraverso la sua voce e la sua musica, con il brano “Gèo”, contenuto nell’album “Come quando fuori piove” (Alabianca rec., 2011).
Il film è una fiaba in bilico tra mito e realtà storica, dove si fondono immagini di repertorio e sequenze animate. Tra la narrazione di un’epoca di pionieri e il retrogusto amaro per quello che non è un finale felice, “Più in alto delle nuvole” porta sugli schermi una storia poco conosciuta raccontata con fascino.